“Populista!”. L’insulto standard per chi dà voce al malcontento

Di Gerardo Valentini L’attualità dice Wilders, in Olanda: il suo partito, nelle elezioni nazionali di mercoledì scorso per il rinnovo della Camera, si è piazzato al primo posto. Ottenendo il 23,5 per cento e lasciando molto indietro tutti i rivali. L’attualità dice Milei, in Argentina: ha trionfato nelle presidenziali e ora è il nuovo capo […]

Viva l’Occidente, sempre e comunque? No. Per mille motivi

Di Gerardo Valentini L’ultimo esempio è tuttora in corso: è quello del conflitto tra Hamas e Israele. La cui cronologia, dalle terrificanti stragi del 7 ottobre in poi, è arcinota e non ha bisogno di alcun riepilogo. Quello che ne avrebbe un gran bisogno, al contrario, è come si sia arrivati a questa ennesima esplosione […]

Ben fatto: Schengen sospeso, per ottime ragioni

Di Gerardo Valentini L’Austria, la Germania, la Francia, la Repubblica ceca, la Polonia, la Slovacchia, la Svezia, la Danimarca, la Norvegia, la Slovenia. E l’Italia.   Benché con modalità diverse e con una durata differente, questi undici Paesi hanno condiviso il medesimo approccio e assunto iniziative analoghe: di fronte al crescere del rischio di attentati terroristici, […]

Migrazioni. Sempre troppo lenta, la UE

Di Gerardo Valentini Un altro vertice, l’ennesimo, in svolgimento tra oggi e domani. Questa volta a Granada e sdoppiato in due fasi, ossia a due livelli diversi di organizzazione e confronto. Prima la neonata “Comunità politica europea” e poi il “Consiglio Europeo informale”. All’origine le questioni sul tappeto erano quattro – multilateralismo, energia, digitale e […]

Qualcosa bene, qualcosa no. Ma la legislatura è solo all’inizio

Di Gerardo Valentini Il primo anno del Governo Meloni: con quali risultati? Quanto in linea, e quanto no, con i programmi elettorali che avevano portato alla vittoria trionfale del 25 settembre 2022? E tali scostamenti, a volte anche cospicui, come vanno considerati? Come vanno giudicati? Nelle ultime settimane il tema è ricorrente. Lasciamo pure da […]

Migranti. Von der Leyen promette che…

Di Gerardo Valentini Molto breve la visita, cospicue le dichiarazioni. Almeno sulla carta.  Domenica scorsa Ursula von der Leyen si è fermata a Lampedusa per circa tre ore. Ma in questi casi ciò che conta non è la durata della presenza in loco ma ciò che viene detto, o non detto, e il modo in […]

Il caso Zaki si è risolto felicemente. Ma se vogliamo evitarne un altro…

Di Gerardo Valentini Una vittoria di squadra. O magari, perché no, “di Stato”. La liberazione di Patrick Zaki, che nel giro di ventiquattro ore è passato da una condanna a tre anni di reclusione che lo avrebbe rispedito in carcere alla grazia concessa dal presidente egiziano al-Sisi, andrebbe letta innanzitutto in questo modo. Non tanto […]

Caldo, caldissimo, catastrofico. Per imporre la “rivoluzione green”

Di Gerardo Valentini Terrorismo mediatico. Ma forse, detto così, vi sembra eccessivo. E allora aggiungiamo subito una versione più articolata: esagerazione sistematica di un certo fenomeno, allo scopo di diffondere un timore generalizzato e un’interpretazione a senso unico, ammantata da verità scientifica. Così da giustificare, in via definitiva e indiscutibile, qualsiasi misura coercitiva che si […]

Parola d’ordine: santificare la UE. Per chi ci crede

Di Gerardo Valentini Lo si è visto anche stavolta. Per l’ennesima volta. Il governo Meloni mette in discussione l’aumento dei tassi di interesse da parte della BCE, continuando inoltre a rinviare la ratifica del MES, e piovono le solite accuse scandalizzate: come se qualsiasi divergenza, rispetto ai vertici UE, fosse non solo sbagliata ma addirittura […]

Ucraina. Ce lo fate sapere, cosa succede davvero?

Di Gerardo Valentini Valle a trovare, delle informazioni attendibili su ciò che accade in Ucraina. Quelle informazioni, di per sé obiettive e depurate di ogni simpatia o di ogni avversione per le parti in conflitto, che dovrebbero precedere i giudizi di merito.  Attenzione: precedere, non sostituire. Che si possa solidarizzare con gli uni a scapito […]