Friuli: il centrodestra trionfa, a Repubblica & C. rimane sul gozzo

Di Gerardo Valentini Una vittoria annunciata, certo, ma perentoria. E ingigantita dalla sconfitta, altrettanto smaccata, degli avversari: da quelli riuniti in coalizioni opportunistiche e occasionali, come il PD e il M5S, a quelli che almeno in teoria dovrebbero costituire un’entità stabile, come il cosiddetto “Terzo Polo” che riunisce il duopolio Azione/Italia Viva, di Calenda & Renzi, e +Europa. I numeri sono impietosi. E meritano di essere […]
Una grande vittoria. Che rispecchia un enorme bisogno di chiarezza e credibilità

Di Gerardo Valentini Tutti e due oltre il 50 per cento. Ampiamente oltre il 50 per cento. Francesco Rocca nel Lazio e Attilio Fontana in Lombardia. Per il primo è un successo che segna, finalmente, il cambio di governo nella nostra regione, dopo i due mandati e i dieci anni di Nicola Zingaretti. Per il secondo […]
Regionali, ci siamo. Vittoria in vista: ma poi, in ogni caso, ci sarà tantissimo da fare

Di Gerardo Valentini Fiducia? Sì, molta. Ma soprattutto convinzione: in una prospettiva che non si limita affatto al voto di domenica e lunedì prossimi. Per quanto le Regionali in Lombardia e nel Lazio siano importanti – e specialmente qui nella nostra regione non vediamo l’ora di lasciarci alle spalle il doppio mandato di Nicola Zingaretti […]
Regionali nel Lazio. Ma dai, D’Amato: ancora con la storiella del “voto utile”?

di Gerardo Valentini Domenica scorsa, all’interno di “Mezz’ora in più”, il programma di Lucia Annunziata su Rai 3. La parte centrale è dedicata a un incontro-dibattito fra i tre principali candidati alla successione di Nicola Zingaretti ai vertici della Pisana. C’è il super favorito Francesco Rocca, della coalizione di centrodestra a fortissima trazione FdI. C’è […]
Lazio e non solo: più cultura, più turismo, più soldi. Giustissimo così, caro Rocca

di Gerardo Valentini Una novità assoluta? No. Ma ciò non toglie che recuperarla, e farne un punto chiave della propria azione di governo, sia una scelta sacrosanta. Che enfatizza, semmai, le responsabilità di chi non poteva ignorare le straordinarie potenzialità di questo approccio. E tuttavia non le ha messe in pratica. Se in politica, infatti, […]
Sanità nel Lazio: “Azzerare le liste d’attesa”. Impegno vero o promessa elettorale?

di Gerardo Valentini Lo ha detto Francesco Rocca, il candidato del centrodestra alla carica di presidente della Regione Lazio: «In un anno riporterò i tempi di attesa per le visite specialistiche nei tempi previsti dalla normativa». Ma lo stesso, più o meno, lo sostiene anche Alessio D’Amato. Che rappresenta invece l’alleanza tra PD e Terzo […]
Regione Lazio: è casa nostra e la vogliamo ripulire

Le elezioni sono tutte importanti, specie quando riguardano milioni di persone e un territorio nevralgico come il Lazio. Ma quelle che si svolgeranno tra circa un mese, il 12 e 13 febbraio prossimi, lo sono ancora di più. Amministrative di nome, politiche di fatto. Ordinarie se si bada solo al calendario, perché arrivano quasi esattamente […]
Ma guarda un po’: a Roma è di nuovo “emergenza rifiuti”

di Gerardo Valentini Le buone intenzioni? Quelle abbondano, come sempre. L’ennesima dimostrazione è arrivata giusto ieri. Diverse zone di Roma sono sommerse dai rifiuti non raccolti e in un’intervista pubblicata sull’edizione romana del Corriere della Sera il presidente di AMA, Daniele Pace, se la cava così: «Stiamo cercando di mantenere Roma pulita al massimo delle […]
Sanità pubblica: gli obblighi, sacrosanti, della rapidità e dell’efficacia

Dodici anni di commissariamento: ma sono finiti nel 2020. Due anni, abbondanti, dell’emergenza Covid: ma sono ormai alle spalle e c’è solo da sperare che non tornino più, in nessuna variante. È un passato difficile e pieno di criticità, quello della Sanità nella nostra regione. Difficoltà e zavorre che non si possono certo disconoscere, ma […]
Più fatturato, più occupazione. Anche nel nostro Lazio

di Gerardo Valentini Ma sì, corriamo il rischio che sembri uno slogan: “la priorità è il lavoro”. Lo è davvero, e in tutta Italia. Sia pure con le arcinote e massicce differenze tra il Nord e il Sud. Le percentuali cambiano, e anche molto, ma parecchie delle cause, e delle patologie, sono le stesse. Un […]