Mamma mia! La soglia del cash salirà a 10 mila euro?

di Gerardo Valentini  “La battaglia del contante” titolava ieri La Stampa. In prima pagina, ci mancherebbe. A caratteri cubitali, figurarsi. E con il contorno, subito sotto, di un virgolettato tratto dall’intervista a Giuseppe Conte che suonava/tuonava così: “La destra non vuole disturbare il malaffare”. Alè. Come al solito – visto che il caso del quotidiano torinese […]

Benvenuto, governo Meloni. Benvenuta, “pace fiscale”

Di Gerardo Valentini Non è vero che tutti i condoni sono uguali. E ancora meno uguale agli altri, ai tanti o tantissimi che si sono susseguiti in passato, è quello che il nuovo governo dovrebbe varare. Per raggiungere uno degli obiettivi espressamente indicati nel programma elettorale della coalizione di centrodestra e, più precisamente, quello inserito […]

Lazio. Troppe imprese a rischio di chiusura

Di Gerardo Valentini La ricerca è stata condotta da Confartigianato ed è uscita a inizio settembre. Una ricognizione sulle prospettive, inquietanti, delle imprese italiane investite sia dai prezzi esorbitanti dell’energia, sia dalle tante altre dinamiche di stampo recessivo che si stanno instaurando.  Un’analisi dettagliata che rimane di assoluta attualità, visto che nel frattempo le condizioni […]

Imprese italiane allo stremo. Una “pandemia” che non dipende solo dal gas

Di Gerardo Valentini La guerra in Ucraina, certo. Le sanzioni del blocco atlantista contro la Russia, indubbiamente.  Ma sarebbe un grave errore ridurre la questione dell’enorme aumento dei costi dell’energia solo a questi due fattori. Che, al contrario, si sono venuti ad aggiungere a dinamiche che erano già in atto da tempo e su cui […]

Costi della crisi: la Germania fa da sola. E gli altri si arrangino

di Gerardo valentini L’unione fa la forza, recita il proverbio. In questo caso, invece, la forza fa l’esatto contrario. Se ne frega delle sorti comuni e si preoccupa solo di quelle individuali. La forza di uno, la Germania, si scarica sugli altri membri dell’Unione (europea) e li molla in mezzo al guado.  Di fronte all’incombere […]

UE: UNITA SULLE SANZIONI, MA NON SULLE CONSEGUENZE

di Gerardo Valentini  Doveva essere naturale. Quasi ovvio. Si adottano unitariamente le sanzioni contro la Russia e in modo altrettanto unitario se ne gestiscono le conseguenze a danno dei Paesi che vi hanno aderito. Che lo hanno fatto, come è noto e come viene addirittura rivendicato a gran voce, in ossequio a una indispensabile unione […]

INFLAZIONE E TUTTO IL RESTO. ERA DAVVERO INEVITABILE?

Di Gerardo Valentini Aziende con l’acqua alla gola e a rischio di chiusura. Molte, o moltissime. Sicuramente in aumento. Famiglie in difficoltà e dal futuro sempre più incerto. Molte, o moltissime. Sicuramente in aumento. Che tutto questo stia avvenendo, e che sia avviato a peggiorare, è un dato di fatto. Oggettivo. Una situazione le cui […]